Archeoparco di Andriace

storia, archeologia sperimentale e natura mediterranea

SERVIZIO CIVILE 2018/19

Con la determina dirigenziale della Regione Basilicata DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA-Ufficio Terzo Settore del 02 luglio 2018 è stata approvata la graduatoria dei progetti da realizzarsi nella Regione Basilicata per un totale di 396 unità di volontari tra cui quello presentato dalla Ns. Associazione: “Sinergie tra volontariato civile e associazionismo in favore della tutela, conservazione e valorizzazione dl Bosco di Andriace” per n° 6 volontari.

POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA (art. 2 del Bando):

Art. 2 Requisiti di ammissione

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia; b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Qualora si intenda partecipare alla riserva di posti destinata ai giovani FAMI, prevista per alcuni progetti da realizzarsi in Italia, occorre anche essere titolare di protezione internazionale (ossia rivestire lo status di rifugiato o essere titolare di protezione sussidiaria) o di protezione umanitaria; tali condizioni sono attestate dal permesso di soggiorno in formato elettronico rilasciato dalla Questura competente per territorio.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che: appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia; abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;  abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:

aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;  aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.

I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa – secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane – l’esperienza di Garanzia Giovani.

TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE LA DOMANDA: ore 18.00 del 28 settembre 2018 

NB: la trasmissione delle domande via pec o con raccomandata rr, fa fede la data di invio (quindi si riferisce all’intera giornata) e che la consegna a mano dovrà avvenire entro le ore 18 dello stesso 28 settembre 2018.

PRESENTAZIONE DOMANDA TRAMITE:

  • PEC personale da indirizzare a: archeoclubsiritide@pec.it (allegati in formato pdf)
  • raccomandata A/R  da spedire a: Archeoclub d’Italia “Siritide” onlus Via Giolitti n°° 13 75023 Montalbano Jonico (MT)
  • consegna a mano: Archeoclub d’Italia Siritide Via Giolitti, 13 75023 Montalbano Jonico

AVVISO COLLOQUIO IDONEI

I candidati idonei alla selezione sono convocati al colloquio di cui all’art. 5 del Bando della Regione Basilicata (leggi avviso selezione).

BANDO DELLA REGIONE BASILICATA

bando-Basilicata

 

PROGETTI BASILICATA APROVATI

Basilicata

AVVISO PUBBLICO PROGETTO ARCHEOCLUB D’ITALIA “Siritide”

avviso

SINTESI PROGETTO ARCHEOPARCO DI ANDRIACE

allegato_2_sintesi progetto

DOCUMENTI DOMANDA

allegato_3_domanda

allegato_4_dichiarazione_titoli

                                                                  allegato_5_informativa_privacy

                                                                     DOMANDE PERVENUTE

                                                                    Avviso domande pervenute

                                              AVVISO DI CONVOCAZIONE COLLOQUIO DI SELEZIONE

                                                                                        Avviso

                                                            GRADUATORIA IDONEI SELEZIONATI

                                                                                   Graduatoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: