Archeoparco di Andriace

storia, archeologia sperimentale e natura mediterranea

Obiettivi

 

  • Creare un percorso didattico-turistico comprensoriale, che partendo dal Villaggio Preistorico, giunge sino alla fase ellenistico-romana della fattoria ricostruita (VIII sec. a.C. – III sec. d.C.),
  • Utilizzare la risorsa culturale come possibilità di cercare tramite diversi linguaggi, un legame col territorio.
  • Costituire un vero e proprio servizio a disposizione di tutti coloro: studenti, turisti, studiosi, appassionati che vogliono servirsi di un’area didattica di grande rilevanza scientifica, volta alla conoscenza dei fenomeni antropici che hanno caratterizzato la Basilicata jonica dai primi agricoltori e allevatori, sino alle civiltà greca e romana.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: