Mostra “I volti della Maraviglia” le maschere di NICOLA TOCE a Roma.
Dal 1 al 10 Aprile tutti i giorni dalle15.30 alle 19.30 alla Galleria G.A.P. in Via S.Francesco a Ripa, 105,Trastevere, Roma, opening 1 aprile ore18.30, patrocinio Archeoclub d’Italia “Siritide” – Policoro.
Nicola Toce (1970), artista lucano, socio dell’Archeoclub d’Italia “Siritide” di Policoro, si dedica alla scultura, alla pittura ed al restauro. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e lavora per committenti privati ed enti pubblici.
Suoi sono i busti di San Senatro,commissionati dal Comune di Missanello (PZ), le sette sculture, raffiguranti un gruppo di satiri, eseguite per l’Abbazia Basiliana di Sant’Angelo, a San Chirico Raparo (PZ) ed ha realizzato per lo stesso paese, il monumento all’ Arma dei Carabinieri, raffigurante la Virgo Fidelis. Ha esposto in Italia e in Catalogna, dove, nel 2009, ha partecipato alla manifestazione Temps de Flors con un’istallazione all’aperto, nel centro storico di Girona.
Le opere di Nicola Toce raccontano la storia della sua terra, Aliano in provincia di Matera, ove insiste un’antica tradizione carnevalesca.
Ciò che l’occhio di un osservatore attento immediatamente nota è il disegno, la creazione di immagini antropomorfe, ninfe, satiri, divinità mitologiche ed infernali che popolano un mondo atavico, magico ma allo stesso tempo reale. Alcune maschere hanno preso forma nella mente dell’artista stimolate da visioni notturne, da storie raccontate in ambienti familiari che lo scultore riattualizza mediante l’uso di una tecnica della quale, oggi, è l’unico detentore.
VEDI LOCANDINA:
Fai clic per accedere a locandina-a3-42x2997archeoclub-2.pdf