Archeoparco di Andriace

storia, archeologia sperimentale e natura mediterranea

L’origine

L’Archeoparco di Andriace è un progetto culturale ideato, realizzato e gestito esclusivamente dai soci dell’Archeoclub d’Italia “Siritide” , un’associazione aderente allArcheoclub d’Italia, movimento nazionale di opinione pubblica al servizio dei beni culturali. L’Associazione è iscritta nella Anagrafe Unica delle ONLUS (DGR 1129 del 16/06/09)delle Associazioni Culturali (DGR 1568 dell’11/09/09) e del Servizio Civile della Regione Basilicata.

manifesto a3

L’intero progetto è coordinato da Pietro Antonio Cirigliano, fondatore e Presidente dell’Archeoclub d’Italia “Siritide”, componente del Consiglio Nazionale dell’Associazione, laureato in Beni Culturali indirizzo archeologico, specializzato in Scienze del Turismo e dei Patrimoni Culturali, Master in fund raising delle associazioni no profit.

clip_image002

All’Associazione Archeoclub d’Italia “Siritide”, quale Sede Comprensoriale in Policoro (MT), aderiscono soci provenienti dai comuni di Policoro, Colobraro, Montalbano Jonico, Pisticci, Nova Siri, Rotondella, San Giorgio Lucano, Scanzano Jonico, Tursi e Valsinni.

2 commenti su “L’origine

  1. Rosanna
    9 aprile 2013

    Complimenti per il progetto. Bellissimo! Mi complimento anche per i gruppi operativo, di consulenza e di supporto. Tante valide professionalita’ al servizio della nostra comunita’….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: