Archeoparco di Andriace

storia, archeologia sperimentale e natura mediterranea

EVENTI ESTATE 2018

TUTTI I GIORNI

DAL 1 LUGLIO

A FINE SETTEMBRE

(ESCLUSO IL LUNEDI)

VIVI LA STORIA Visita guidata  con suggestive musiche d’ambiente agli ambiti naturalistici e alle ricostruzioni degli ambienti storici dell’Archeoparco di Andriace,(PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 3426843359).

POMERIGGIO DALLE ORE 17,30 SINO ALLE ORE 20,30

 

13 LUGLIO ANTICHE

SUGGESTIONI

Fascinoso itinerario nell’antico con animazioni, racconti, storie e danze. Figuranti in abiti d’epoca, accompagnati da suggestive colonne sonore d’ambiente. INIZIO SPETTACOLO: ORE 18,00.

A SEGUIRE  INTRATTENIMENTO presso il Vaccariccio.

27 LUGLIO ANTICHE

SUGGESTIONI

 

Fascinoso itinerario nell’antico con animazioni, racconti, storie e danze. Figuranti in abiti d’epoca, accompagnati da suggestive colonne sonore d’ambiente. INIZIO SPETTACOLO: ORE 18,00.

A SEGUIRE  INTRATTENIMENTO presso il Vaccariccio.

6 AGOSTO IKRIA TEATRO  

Performance teatrale “AMOR CHE NULLA… PERDONA” di e con Giusy Zaccagnini, gli Amici del Palco e i ragazzi della IV AU I.S.I.S. “Pitagora” di Montalbano Jonico. Archeoparco di Andriace Vaccariccio Cultural Farm ore 21,30.

9 AGOSTO ANTICHE

SUGGESTIONI

 

Fascinoso itinerario nell’antico con animazioni, racconti, storie e danze. Figuranti in abiti d’epoca, accompagnati da suggestive colonne sonore d’ambiente. INIZIO SPETTACOLO: ORE 18,00.

A SEGUIRE  INTRATTENIMENTO presso il Vaccariccio.

2—12 AGOSTO CAMPO ESTIVO Campo Reparti Scout Agesci di Avellino e Bari. Castra Aestiva dell’ Archeoparco di Andriace, Centro Storico di Montalbano Jonico, fattoria romana e Termitito.
25 AGOSTO MOTORADUNO 2° Motoraduno di Montalbano Jonico—11^ prova TTR. Visita guidata con suggestive musiche d’ambiente agli ambiti naturalistici e alle ricostruzioni degli ambienti storici dell’Archeoparco di Andriace.

A seguire Festa d’accoglienza al Vaccariccio Cultural Farm con Rosalba Santoro (khitarbuka, chitarra, percussioni e voce) e Michelangelo Musci (chitarre e percussioni) in Grandi autori e canti della tradizione del Sud.

Pomeriggio dalle ore 17,00.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 2 luglio 2018 da .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: